Il modulo display AMOLED (diodo organico a emissione di luce a matrice attiva) da 4,39 pollici è una soluzione di nuova generazione progettata per applicazioni che richiedono alta risoluzione, colori intensi e basso consumo energetico.

Questa tecnologia di visualizzazione sfrutta pixel auto-emettenti che eliminano la necessità di retroilluminazione, garantendo neri più profondi, angoli di visione più ampi e rapporti di contrasto più elevati. Il display AMOLED da 4,39 pollici è particolarmente adatto per dispositivi elettronici indossabili, dispositivi per la domotica, strumenti medicali e interfacce uomo-macchina (HMI) industriali.

Con una risoluzione Full HD+ di 568 (L) × 1210 (A), questo display offre una densità di pixel di circa 320 PPI, garantendo immagini cristalline anche a distanza ravvicinata. Il suo formato sottile e le opzioni di montaggio flessibili lo rendono ideale per design compatti in spazi limitati.

In questa guida, esploreremo le specifiche principali, le caratteristiche elettriche, le prestazioni ottiche, il design dell'interfaccia, i test di affidabilità e gli scenari applicativi del modulo display AMOLED da 4,39 pollici. Risponderemo anche alle domande frequenti e forniremo le informazioni di contatto per ulteriore supporto.

4

Specifiche principali del modulo AMOLED da 4,39 pollici

Il modulo display AMOLED da 4,39 pollici offre prestazioni all'avanguardia, su misura per i moderni dispositivi elettronici. Di seguito sono riportate le principali specifiche tecniche:

ParametroValoreDescrizione
Dimensioni dello schermo4,39 polliciDimensione diagonale del pannello di visualizzazione
Risoluzione568 (larghezza) × 1210 (altezza)Risoluzione FHD+ con densità di pixel ~320 PPI
Proporzioni~2.13:1Proporzioni orientate al ritratto
Passo dei pixel83,4 μm × 83,4 μmLayout di pixel di precisione
Profondità del colore16,7 milioni di coloriSupporta la gamma completa di colori RGB
Tipo di visualizzazioneAMOLEDLED organico auto-luminoso
Circuito integrato del conducenteCodice SD5207Driver integrato per il controllo OLED
Controller touchCST3530Supporto touch capacitivo con interfaccia I²C
InterfacciaMIPI D-PHY 2 corsieTrasmissione dati digitale ad alta velocità

Il driver IC SD5207 fornisce un controllo preciso della luminosità dei pixel e della frequenza di aggiornamento, mentre il controller touch CST3530 consente un rilevamento multi-touch accurato. L'interfaccia MIPI D-PHY a 2 canali garantisce una comunicazione rapida e stabile tra il processore host e il modulo display.

Progettazione dell'interfaccia e assegnazione dei pin

Il modulo utilizza un'interfaccia MIPI D-PHY a 2 canali per la comunicazione ad alta velocità con il controller host. Supporta sia la modalità comando che quella video, consentendo flessibilità nello sviluppo delle applicazioni.

Di seguito è riportata una ripartizione delle assegnazioni dei pin per il connettore FPC:

Numero PINNome del segnaleDescrizione
1–3ELVDDAlimentazione a tensione positiva per OLED
4–6ELVSSAlimentazione a tensione negativa per OLED
8AVDDPotenza per pompa di carica interna
12,14,24,26D0P/D0N/D1P/D1NCorsie dati per interfaccia MIPI
18,20CLKP/CLKNLinee di clock per la sincronizzazione MIPI
30RESXSegnale di reset per il driver del display
31VCIAlimentazione della tensione logica

Il corretto collegamento di questi pin è essenziale per un funzionamento stabile. I pin ELVDD ed ELVSS forniscono alimentazione allo strato OLED, mentre AVDD alimenta la pompa di carica interna utilizzata per generare le alte tensioni richieste dai pixel OLED. Le coppie differenziali MIPI (D0P/D0N e D1P/D1N) trasportano i dati del display, mentre le linee di clock (CLKP/CLKN) garantiscono il trasferimento sincrono dei dati.


Caratteristiche elettriche

Per garantire un funzionamento ottimale e una lunga durata, è importante rispettare i parametri elettrici specificati:

ParametroSimboloMinimoTipoMassimoUnità
Tensione di alimentazione logicaVDDIO1.651.81.98In
Alimentatore analogicoVCI2.653.03.6In
Tensione della pompa di caricaAVDD-7.6-In
Tensione positiva OLEDELVDD-4.6-In
Tensione negativa OLEDELVSS--3.5-In

Questi valori devono essere mantenuti entro l'intervallo specificato durante il normale funzionamento. Il superamento di tali limiti può comportare una riduzione della durata o danni permanenti al display. Si consiglia di utilizzare alimentatori stabilizzati e di includere condensatori di filtraggio in prossimità dei pin di ingresso dell'alimentazione per ridurre al minimo il rumore e le fluttuazioni di tensione.

4

Misure delle prestazioni ottiche

Le prestazioni ottiche del display AMOLED da 4,39 pollici garantiscono un'eccellente visibilità in diverse condizioni di illuminazione:

ParametroCondizioneMinimoTipoMassimoUnità
LuminanzaSchermo bianco a piena luminosità550600-lendini
Rapporto di contrastoCR ≥ 10-100000:1--
Angolo di visioneCR ≥ 108085-°C
Gamma di colori NTSC-97100-%
A vita (schermo bianco)A 25°C250--ore

L'elevato rapporto di luminanza e contrasto rende questo display altamente leggibile in ambienti luminosi. L'ampio angolo di visione garantisce una qualità d'immagine costante da tutte le direzioni, il che è particolarmente utile per display rivolti al pubblico come chioschi o insegne per negozi. La copertura della gamma cromatica NTSC fino al 100% consente al display di riprodurre con precisione un'ampia gamma di colori, rendendolo ideale per applicazioni multimediali e di imaging professionale.


Test di affidabilità e ambientali

Il modulo viene sottoposto a test approfonditi per garantirne la durata e le prestazioni in diversi ambienti:

  • Funzionamento ad alta temperatura:+70°C per 240 ore

  • Funzionamento a bassa temperatura:-30°C per 240 ore

  • Test di umidità:60°C / 90% UR per 240 ore

  • Shock termico:-40°C ↔ +80°C, 30 cicli

  • Protezione ESD:Scarica in aria ±8 kV, Scarica a contatto ±4 kV

Questi test garantiscono stabilità a lungo termine e idoneità all'uso sia in ambienti interni che esterni. Il display mantiene la sua funzionalità anche dopo l'esposizione a temperature e livelli di umidità estremi, rendendolo adatto ad applicazioni industriali, automobilistiche e per esterni. La protezione dalle scariche elettrostatiche (ESD) garantisce il funzionamento del modulo in ambienti soggetti ad accumulo di elettricità statica.


Scenari applicativi

Il modulo display AMOLED da 4,39 pollici è estremamente versatile e adatto a una vasta gamma di applicazioni integrate e indossabili:

  • Dispositivi indossabili intelligenti:Gli smartwatch, i fitness band e i dispositivi per il monitoraggio della salute traggono vantaggio dall'elevato contrasto e dal formato compatto.

  • Dispositivi medici:I monitor dei parametri vitali, gli apparecchi ECG portatili e gli strumenti diagnostici necessitano di immagini chiare e precise: questo modulo è la soluzione ideale.

  • Pannelli di controllo industriali:Utilizzato nei display HMI (interfaccia uomo-macchina), nelle unità di controllo dei processi e nei sistemi di automazione.

  • Elettronica di consumo:Dagli hub per la casa intelligente ai lettori audio, l'AMOLED migliora l'esperienza utente con immagini vivide.

  • Espositori per auto:I quadri strumenti e le interfacce del cruscotto possono integrare questo display per una migliore leggibilità ed estetica.

Grazie al suo design a basso consumo energetico, il modulo è ideale per dispositivi alimentati a batteria. La possibilità di attivare la modalità a basso consumo consente agli sviluppatori di ottimizzare il consumo energetico in base alle proprie esigenze. Che venga utilizzato in prodotti di consumo o in apparecchiature industriali, il display AMOLED da 4,39 pollici offre una combinazione eccezionale di prestazioni, nitidezza e versatilità.


Domande frequenti (FAQ)

Qual è la temperatura massima di esercizio?

Il modulo è progettato per funzionare ininterrottamente fino a +70°C, il che lo rende adatto alla maggior parte degli ambienti caldi e semi-industriali.

Questo display può essere utilizzato all'esterno?

Sì, grazie all'elevata luminosità fino a 600 nit e agli ampi angoli di visione, il display resta leggibile anche sotto la luce diretta del sole.

C'è la funzionalità touch integrata?

Assolutamente sì. Il controller touch capacitivo CST3530 consente la funzionalità multi-touch tramite l'interfaccia I²C, supportando gesti come lo scorrimento e il pinch-to-zoom.

Quanto dura il display?

In condizioni di test standard (schermo bianco a 25°C), la durata prevista è di circa 250 ore prima che si verifichi un degrado significativo.

Quale tipo di microcontrollore o piattaforma funziona meglio con questo modulo?

È compatibile con piattaforme diffuse come STM32, ESP32, Raspberry Pi e controller personalizzati basati su FPGA che utilizzano il protocollo MIPI D-PHY.

Il modulo supporta la modalità di sospensione o le funzioni di risparmio energetico?

Sì, il driver SD5207 supporta diverse modalità di risparmio energetico, tra cui sospensione profonda, modalità inattiva e aggiornamenti parziali del display, che contribuiscono a prolungare la durata della batteria nelle applicazioni mobili.


Contattaci

Se hai domande sul modulo display AMOLED da 4,39 pollici o hai bisogno di assistenza con l'integrazione, non esitare a contattare il nostro team di supporto.

E-mail:informazioni@blhlcd.com

WhatsApp: +86 17748574559

Su richiesta, offriamo moduli campione, schede tecniche e kit di sviluppo. I nostri ingegneri sono pronti ad assistervi per quanto riguarda la compatibilità hardware, l'integrazione del firmware e i requisiti di progettazione personalizzati.